Una vera chicca, sconosciuta ai più, la stroncatura nasce come pasta di recupero negli anni della guerra e dopoguerra. Piccole quantità scartate durante il processo di trafilatura al bronzo, unite a volte anche a pezzi che cadevano a terra sulla paglia, venivano rimpastate con grano duro, tenero e cereali, destinate all'alimentazione animale.
La situazione di difficoltà e ristrettezze fece si che gli animali ne vedessero poca e gli umani invece la abbinassero ad altri ingredienti poveri, ma saporiti, come peperoncino, acciughe, capperi, olive.
Il Nostro Suggerimento: da provare con gli stessi ingredienti poveri dell’origine, nella ricetta abbinata abbiamo dato la nostra interpretazione.
Quantità: 3 confezioni da 400gr.
Appuntamenti di cucina dedicati coloro che vogliono approcciarsi al mondo del food, per imparare le tecniche di base
Un regalo del cuore, che offre un esperienza unica, accanto ai nostri chef o prodotti selezionati da noi
Sottopiatti, portatovaglioli, grembiuli, scoprite la nostra selezione tessile made in Milan
Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere gli aggiornamenti, le date degli appuntamenti di cucina, gli eventi, le ricette e tanto altro!